The calendar of meetings

2023 2022 2021 2019 2015 2014 2013
  • May
    • ASDEC CALENDAR 2023

      FOR VINTAGE AND CLASSIC SAILING and MOTOR BOATS

      "scarica il pdf"

       

      13/14 MAY            LAKE COMO - Cernobbio – “Villa d’Este Style – Vintage Yachting”

      Meeting for classic wooden runabouts

      Organised in cooperation with ASDEC

      Villa d’Este Style - Vintage Yachting allow you experience the magical atmosphere of Villa d’Este and the Lake Como international Museum of vintage boats, a heritage without equal anywhere in the world.

      On Saturday we will reach the Museum in Pianello after a navigation of the central and northern part of the lake; we will enjoy the visit of the collection of over 400 historic boats and over 300 engines.

      The following day the boats will meet in front of Villa del Balbianello; navigation to Villa d’Este for a special lunch and a presentation on Alfa Romeo engines in Italian racing boats.

      "scarica il programma"

       

      1/4 JUNE              “THE LAGOON OF MARANO and GRADO”  
      International meeting for vintage and classic motorboats and cars

      Organised by Asdec.

      During our navigation we will pass through areas of tall, dense swamp reeds, where we will be able to see the many different species of birds nesting and the sandbanks where hunting and fishing are still a way of life. The breathtaking lagoons of Marano and Grado, where nature has remained uncontaminated for over 1,000 years, will will reveal some of the most picturesque aspects of the area and its 210 tiny islands. On many of these islands the traditional Casoni huts made from swamp reeds with their typical straw roofs are still standing. These huts, once used by fishermen, are nowadays used by their owners for week-end outings.

      The meeting will be held in tandem with the ASI vintage automobile club event: “Ruote del Passato” (Wheels of the Past). Our motorist friends will welcome us aboard their vintage gems and take ASDEC members to visit the beauties of the hinterland.
       

      10/11 JUNE            LAKE GARDA, Moniga - “Raduno vele classiche 2023”
      Vintage and classic sailing boats

      Organised by the “Vela Classica del Garda” Association, with the patronage of ASDEC,

      A reception on the beach to open the heats on the first day and close those

      on Sunday.

      info: velaclassica.garda@gmail.com

       

      8 JULY             LAKE MAGGIORE – “Meeting of the classic boats in Feriolo”
      International meeting for vintage and classic motorboats

      Organised by ASDEC

      The programme will involve one day of navigation and delightful trips around the central and northern part of the lake to admire the beautiful historical villas,

      the botanic gardens of Villa Taranto, picturesque harbours and villages.

      We will moore in Feriolo, the westernmost point on the Golfo Borromeo.

      The private jetty of boat restaurant Molo 54 will welcome our vintage boats for the lunch break on the old boat.

       

      1/3 SEPTEMBER      LAKE MAGGIORE - Verbano Classic Regatta -
      Classic and vintage sailing boats

      Organised by the “Circolo Velico Medio Verbano” Association in collaboration with the “Antique Sailing Boats” Association of Verbano and with the patronage of ASDEC.

      During the two days of regattas there will be lots of events, stalls and things to do and see in the pretty little village of Cerro.

      Info: www.veledepocaverbano.com                                                            

                                                                                                                                           

      23/24 SEPTEMBER      LAKE GARDA – Bellagio - Serbelloni Trophy - “Coppa dei Laghi”
      Classic and vintage sailing boats

      Organised by the Pescallo Sailing Club with the collaboration of ASDEC.

      As usual the end of September will be dedicated to the annual edition of the “Grand Hotel Villa Serbelloni” Trophy now in it’s 19th year.

      The regatta is open to all vintage, wooden sailing boats built before December 31st 1980 and to classic/traditional sailing boats in wood or fibreglass that either due to design, construction or material, hold a special interest for the nautical world.

      Info: www.circolodellavelapescallo.it

  • June
  • June
    • 2021 ASDEC CALENDAR FOR VINTAGE AND CLASSIC SAILING and MOTOR BOATS
    • 2021 VILLA D’ESTE and LAKE COMO - Meeting for Vintage Motorboats

      VILLA D’ESTE and LAKE COMO - Meeting for Vintage and classic Motorboats

      see programme

  • May
    • 4 MAY LAKE COMO - Reenactment of the 1925 “Channel crossing”

      Organized by ARIEL club italia

      To celebrate the 90th anniversary of the channel crossing by an Ariel motorcycle mounted on two floating pontoons, the club ASI Ariel will do the crossing of Lake Como from Menaggio to Varenna and back on a 1929 Ariel motorcycle. Asdec vintage boats will also be on the water while the Caproni seaplane will fly over the area..

      Info: www.arielmotorclub.it

       

    • MANTUA - sailing regatta - 11/12 May 2018

      International meeting for vintage and classic sailing and rowing boats.

      Organised by the Vela Classica del Garda Associazion in collaboration with the LNI of Mantua.Mantua is surrounded by three lakes: the Upper Lake, the Middle Lake and the Lower Lake, all formed from the waters of the Mincio River, an emissary of Lake Garda. A must, of course, is a visit to the historical centre of this breathtaking, little town to admire the magnificent Ducal Palace, and on the outskirts of town, the Te Palace with is stunning frescos and stuccoes.

      Info: www.nauticlubmoniga.it

  • June
    • 13/16 June - LAKE COMO – Cernobbio, Villa d’Este

      International meeting for vintage and classic motorboats, organised by ASDEC.

      This year, we have chosen the end of June for the meeting because it is the time of the year in which the lake is truly stunning but has yet to reach the peak of the busy Summer months. July 1991: first ever Asdec meeting at the “Grand Hotel Villa d’Este”, one of Europe’s finest hotels, originally conceived as a holiday villa for Kings and Queens and artists. The very fact that this meeting takes place in this most prestigious location, makes our June meeting extremely special right from the beginning.

      The programme will revolve around delightful trips around the lake to admire the beautiful antique villas, the pretty little harbours and villages and a special visit to the Museo Barca Lariana.

  • September
    • 6/8 september - LAKE MAGGIORE - Verbano Classic Regatta - “Coppa dei Laghi”

      Classic and vintage sailing boats.

      Organised by the “Circolo Velico Medio Verbano” Association, in collaboration with the “Antique Sailing Boats” Association of Verbano and with the patronage of ASDEC. Another event included in the “Coppa dei Laghi” Trophy and, with the application of the “Asdec Historic Rating” handicap system. There will be lots of events, stalls and things to do and see in the pretty, little village of Cerro.

      Info: www.veledepocaverbano.com

    • 20/22 september BELLAGIO, LAKE COMO – Serbelloni Trophy - “Coppa dei Laghi”

      Vintage and classic sailing boats.

      Organised by the Pescallo Sailing Club, with the collaboration of ASDEC.

      As usual, the third weekend of September will be dedicated to the annual edition of the “Grand Hotel Villa Serbelloni” Trophy, now in it’s 18th year. The regatta is open to all vintage, wooden sailing boats built before December 31, 1980 and to classic/traditional sailing boats in wood or fibreglass that either due to design, construction or material, hold a special interest for the nautical world.

      Info: www.circolodellavelapescallo.it

  • June
    • Lugano, Lago di Lugano - 6 giugno 2015

      Gara di regolarità per motoscafi d'epoca

      Il lago di Lugano, detto anche Ceresio, è un lago prealpino ramificato lungo il confine italo-svizzero.

      Organizzata magistralmente dall’Associazione Amici del Lago Ceresio, la gara di regolarità si svilupperà su un percorso intervallato da più punti di controllo dove le barche partecipanti dovranno sostare per effettuare le diverse prove in programma.

      La manifestazione si svolge nella sola giornata di sabato e si concluderà con la cena di gala.

      Ecco il programma e la scheda di iscrizione alla gara di regolarità.

    • Il Lago d'Iseo e i suoi cantieri storici - 25/28 giugno 2015

      Raduno per motoscafi d'epoca organizzato direttamente da ASDEC

      Il lago d’Iseo, il lago alpino che contiene la più grande isola lacustre, è considerato una delle più antiche perle turistiche d’Europa: ritrovamenti di resti di palafitte e graffiti rupestri confermano la presenza dell’uomo già in epoca preistorica. Fin dal sedicesimo secolo è stato la culla di molti cantieri famosi per la produzione di barche da pesca, da lavoro, lance, e, in epoche più recenti, di motoscafi e barche da diporto.

      Il più antico di tutti, ma ancora oggi pienamente attivo con i suoi mitici gozzi é il cantiere Archetti di Montisola.

      A cavallo degli anni cinquanta del secolo scorso altri cantieri del lago hanno contribuito a rendere grande la cantieristica italiana; tra i più famosi il cantiere Riva di Sarnico, Bellini, Arcangeli e Piantoni.

      Clicca qui per visualizzare il programma.

  • September
    • Lago Maggiore - Verbano Classic Regatta - 4/6 settembre 2015

      Regate per vele d'epoca e classiche

      Circuito "Coppa dei Laghi"

      La terza tappa del circuito si disputerà a Cerro di Laveno e come nel passato sarà organizzata dal “Circolo Velico Medio Verbano” in collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca Verbano.

      Alle due prove di regata previste si applicherà l’Abbuono ASDEC.

      Esposizioni, mostre mercato ed eventi animeranno nell’weekend il bel borgo antico di Cerro.

    • Bellagio, Lago di Como - Trofeo Serbelloni - 18/20 settembre 2015

      Regate per vele d'epoca e classiche

      Circuito "Coppa dei Laghi"

      Questo terzo weekend di settembre celebra la XIV edizione delle regate per vele d'epoca del “Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni”.

      L’organizzazione sarà, come negli anni passati, curata dal Circolo della Vela Pescallo.

      Le imbarcazioni ammesse al Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni sono: barche a vela d'epoca in legno, costruite anteriormente al 31/12/1980; barche a vela classiche e di tradizione, in legno o vetroresina, ma che per disegno, costruzione o materiale richiamino le tradizioni nautiche.

  • May
    • Venezia e la sua laguna - 29 maggio/2 giugno 2014

      Raduno per motoscafi d'epoca

      Sono passati vent’anni dal primo raduno organizzato a Venezia nel 1994.

      Come allora navigheremo nella laguna Veneta per conoscere le sue più belle isole e andremo alla scoperta dei rii e canali più suggestivi della città; ci inoltreremo nella barena e nelle valli di caccia e pesca, le zone paludose della laguna. Non mancherà la tradizionale navigazione sul Canal Grande al tramonto. Avremo anche la fortuna di assistere alla Festa della Sensa, una delle celebrazioni più importanti e sfarzose veneziane per fa rivivere la millenaria storia della Serenissima.

      Clicca qui per visualizzare il programma.

    • Anzio, Roma - Barche a vela Half Ton Class - 30 maggio/1°giugno 2014

      Campionato Half Ton Classic

      Organizzato da Half Ton Class Italia, ASDEC e dal  Circolo della Vela di Roma, questo campionato vedrà i gloriosi Half Tonner  incrociare le rotte e  sfidarsi per aggiudicarsi il Trofeo Asdec ed il Trofeo Challenge Half Ton Classic.

      Le imbarcazioni appartenenti alla storica Level Class Ior si confronteranno in regate nella splendida cornice del golfo di Anzio. Anzio é una delle più belle città balneari della costa Tirrenica a 60 km da Roma e conserva un patrimonio storico-artistico importante.

  • June
    • Moniga, Lago di Garda - 7/8 giugno 2014

      Regate per vele d'epoca e classiche

      Circuito “Coppa dei Laghi”

      Alla sua seconda edizione il “raduno Vele d’epoca e Classiche” organizzato dal Nauticlub Moniga, patrocinato dall’Asdec e inserito nel circuito “Coppa dei Laghi”, il trofeo che rinasce dal passato e appartiene alla storia della Vela che nel 1897 mise a confronto i primi yacht da regata provenienti dal Lago di Como e dal Lago Maggiore. La Coppa dei Laghi è nata dall'accordo tra Asdec ed i circoli che organizzano le più importanti manifestazioni veliche di barche d’epoca e classiche delle acque interne. Partecipano oggi a questo rinato circuito le manifestazioni del Lago di Como, Lago d'Orta, Lago di Garda e del Lago Maggiore.

    • Lugano, Lago di Lugano - 14 giugno 2014

      Gara di regolarità per motoscafi d’epoca

      Il lago di Lugano, detto anche Ceresio, è un lago prealpino ramificato lungo il confine italo-svizzero.

      Organizzata magistralmente dall’Associazione Amici del Lago Ceresio, la gara di regolarità di sabato si svilupperà su un percorso intervallato da più punti di controllo dove le barche partecipanti dovranno sostare per effettuare le diverse prove in programma.

  • July
    • Stati Uniti - luglio 2014

      Viaggio sociale culturale per soci e amici

      Il prossimo luglio la gita socio-culturale ci porterà negli Stati Uniti e precisamente nel Connecticut al Mystic Seaport, the museum of America and the sea, a Newport dove si svolgevano le regate di Coppa America, a Bristol con il suo piccolo ma stupendo museo marittimo Herreshoff; la penisola di Cape Cod e la bellissima isola di Nuntacket chiuderanno il viaggio.

    • Lago d'Orta - 5/6 luglio 2014

      Regate per vele d'epoca e classiche

      Circuito “Coppa dei Laghi”

      Il Circolo Vela Orta dopo il successo del primo Raduno di Vele d' Epoca del 2010 ne organizzerà quest’anno la seconda edizione; questi due giorni di regate si inseriscono nel circuito “Coppa dei Laghi”.

      Il Lago d' Orta si prepara dunque a ricevere le Vele d'epoca provenienti anche dai laghi vicini, così come dal Mar Ligure e dal Mare Adriatico.

    • Ispra, Lago Maggiore - Mazzarditi Classic - 13 luglio 2014

      Regate per vele d'epoca e classiche

      Circuito “Coppa dei Laghi”

      Il Circolo della Vela Ispra in collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca del Verbano organizza la regata sulla rotta dei Mazzarditi, gli antichi pirati del lago che ai Castelli di Cannero avevano la loro base. La veleggiata sarà effettuata su un percorso a crociera nel golfo di Ispra sino ai Castelli.

      Sono ammesse le barche a vela d’epoca in legno o metallo, a bulbo o a deriva mobile, costruite anteriormente al 1980 e le barche a vela classiche o di tradizione, d’epoca o più recenti, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione abbiano un interesse per le tradizioni nautiche.

  • May
    • Fontana dei Giardini Pubblici di Palestro, Milano - maggio 2013

      Raduno per modelli a vela, a remi, a motore

      Le imbarcazioni ammesse alla regata possono essere sia radiocomandate che non. Sarà discrezione del comitato organizzatore accettare la domanda di partecipazione. Trattandosi di manifestazione amichevole, non saranno applicati regolamenti ufficiali, ma vi sarà un premio che terrà conto dei seguenti elementi: abilità marinaresca – manovrabilità - estetica e patina d’uso dell’imbarcazione e dell’armatore - dimensione e manutenzione.

      La giuria sarà composta dagli stessi concorrenti espressamente riuniti in assemblea dedicata.

       

  • June
    • Lugano, Lago di Lugano - 15 giugno 2013

      Gara di regolarità per motoscafi d’epoca

      Organizzata magistralmente dall’Associazione Amici del Lago Ceresio.

    • Villa d'Este, Lago di Como - 20/23 giugno 2013

      Raduno per motoscafi d'epoca

      Luglio 1991: primo raduno dell’Asdec al “Grand Hotel Villa d’Este”, uno dei migliori resort d’Europa che nasce come villa di vacanza di reali ed artisti.

      Avere una base d’appoggio così prestigiosa darà un tocco specialissimo al nostro raduno di fine giugno, mese in cui il lago è al massimo del suo splendore. Il programma si articolerà tra l’andare a zonzo in barca per visitare le più belle ville storiche, i paesini e porticcioli più pittoreschi del lago, le visite ai cantieri nautici, i giochi tra partecipanti in una gara di regolarità non competitiva, la possibilità di sperimentare il volo con l’idrovolante e altro ancora.

  • July
    • San Pietroburgo - 9/14 luglio 2013

      Viaggio sociale culturale per soci e amici

      Venezia è stata una nostra destinazioni classica per vari anni, ma nel 2013 non navigheremo nella laguna Veneta ma sulla Neva.

      San Pietroburgo chiamata anche la Venezia russa è composta da un insieme di isole e isolotti e da numerosi canali attraversati da circa 600 ponti che collegano tra di loro i vari quartieri. E’ La più europea di tutte le città russe e sorge alla foce del fiume Neva prima di gettarsi nel golfo di Finlandia (Mar Baltico). San Pietroburgo ricopre due ruoli importanti: e' il porto più importante della Russia ed e' uno dei principali centri culturali d'Europa. Fin da quando fu fondata, nel 1703 dallo Zar Pietro il Grande, la città è stata, oltre che “porta d'Occidente” del paese anche una delle più belle città, ricchissima di sfarzo ed edifici nobiliari, costruita in base ai progetti di grandi architetti europei (francesi, italiani e tedeschi in particolare).

      Nelle Notti Bianche di San Pietroburgo, come vengono chiamate, non si dorme mai o quasi. Il crepuscolo è persistente e fa l'occhiolino ai contorni dei palazzi, delle chiese, delle strade, dei canali.

  • August
    • Gardone, Lago di Garda - 31 agosto/1° settembre 2013

      Raduno misto per veicoli storici (auto, moto, velivoli e motoscafi)

      “Evocazione storica: 150 anni dalla nascita di Gabriele D’Annuzio (1863)

      Rievocazione storica promossa dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano) per festeggiare l’anniversario dei 150 anni della nascita di Gabriele D’annunzio. l’insigne scrittore  è nato a Pescara nel 1863 e morto a Gardone Riviera nel 1938.

      Con i nostri mezzi storici faremo un tuffo nella storia del costume del motorismo italiano di quell’epoca. 1863-1938 la vetustà delle auto e moto partecipanti.

       

    • Cerro di Laveno, Lago Maggiore - 31 agosto/1° settembre 2013

      Regate per vele d'epoca

      Manifestazione patrocinata dall’ASDEC con applicazione dell’Abbuono ASDEC alle due prove di regata previste, aperte a vele d’epoca e classiche.

      Esposizioni, mostre mercato e eventi animeranno nell’weekend il bel borgo antico di Cerro.

      Organizzazione: “Circolo Velico Medio Verbano” in collaborazione con “Il Legno sull’acqua”.

       

  • September
    • Venezia - Trofeo dei Miti 4° Trofeo Asdec - 8/9 settembre 2013

      Regata per barche a vela Arpège d’epoca

      Patrocinate dall’ASDEC le due prove di regata organizzate dall’associazione Affilata “Mitico Arpège”.

      Base d’appoggio presso il Diporto Velico Veneziano di S.Elena.

    • Lago di Bolsena - 8/9 settembre 2013

      Raduno per barche in legno d’epoca e non a motore, vela e remi

      Evento patrocinato dall’ASDEC, organizzato dalla Lega Navale Italiana sezione di Bolsena.

      Sul Lago di Bolsena a 100 km da Roma, con base nel porticciolo di Capodimonte presso la Lega Navale Italiana, ogni barca costruita in legno potrà esibirsi sul lago: barche a remi, a vela cabinati, vela deriva, runaboat, barche da pesca, traghetti purchè di legno senza limite d’età. Su diversi percorsi saranno organizzate a seconda della propulsione dell’imbarcazione, regate per le barche a vela e a remi e un rally per gli scafi a motore. L’arrivo è previsto all'Isola Martana dove sarà organizzato un picnic per i partecipanti. La cena di gala del sabato sera sarà al Relais del Lago a Marta.

      Durante la manifestazione, sul porticciolo di Capodimonte oltre alla mostra galleggiante, si terrà un mercatino di oggetti vintage di interesse marinaresco.

    • Bellagio, Lago di Como - Trofeo Serbelloni - 13/15 settembre 2013

      Regate per vele d'epoca     

      Questo terzo weekend di settembre celebra la XII edizione delle Regate per vele d'epoca del “Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni”.

      L’organizzazione sarà come di consueto magistralmente orchestrata dal Circolo della Vela di Pescallo con la collaborazione dell’ASDEC per l’applicazione dell’Abbuono ASDEC. Nella compilazione della classifica finale del Trofeo infatti,  verrà dato un abbuono in secondi ad ogni imbarcazione che avrà acquisito un punteggio ASDEC. L’abbuono è calcolato in tre secondi per ogni punto ASDEC e per ogni ora di regata.

      Le imbarcazioni ammesse al Trofeo Grand Hotel Villa Serbelloni sono: barche a vela d'epoca in legno, costruite anteriormente al 31/12/1980; barche a vela classiche e di tradizione, in legno o vetroresina, ma che per disegno o costruzione o materiale abbiano un interesse per le tradizioni nautiche. Esempio: Dragoni, Classi metriche, Star, Soling, ecc.