Da alcuni anni, tra ASDEC e ASI (Automotoclub Storico Italiano) che si occupa di recupero e conservazione di qualsiasi veicolo a motore, è iniziato un rapporto di collaborazione. Dal 2003, il nostro Presidente Gianalberto Zanoletti opera all’interno della nuova “Commissione Motonautica e Aeronautica” dell’ASI quale esperto per il settore motoscafi d’epoca. Inoltre, con il 2005 l’ASDEC ha ottenuto la qualifica di Club federato. Con tale qualifica l’ASDEC è delegata anche a iscrivere all’ASI i propri Soci che lo desiderino.
La quota associativa annua da versare all’ASI è di € 41,32 e comprende l’abbonamento alla Manovella, la bella rivista organo ufficiale della stessa ASI.
I veicoli iscritti all'ASI, usufruiscono di benefici fiscali e facilitazioni per la circolazione che il Legislatore ha loro riconosciuto per la valenza storica e culturale che rappresentano e sono:
1) esenzione dalla tassa di possesso
2) imposta agevolata sul passaggio di proprietà
3) polizze assicurative molto vantaggiose
Il Commissario tecnico del Club Federato ASDEC è il socio Luigi Pavese.
Quali veicoli si possono iscrivere all’ASI?
Sono iscrivibili all'ASI tutti i veicoli a motore (motoveicoli, autovetture, autobus, autocarri, autotreni, macchine agricole, veicoli militari, aeromobili e natanti d'epoca) che abbiano compiuto i vent'anni.